Depurare l'organismo

Scopri i rimedi fitoterapici più efficaci per depurare l'organismo e affrontare l'estate con leggerezza

L’estate è arrivata, tutti abbiamo voglia di freschezza e leggerezza, ma una sensazione comune a molti è quella di sentirsi appesantiti e stanchi, come capita spesso in corrispondenza dei cambi stagionali.

Se durante i mesi invernali e primaverili, tra una festività e un eccesso di troppo, abbiamo trascurato l’alimentazione e lo stile di vita, col tempo questo può aver causato un accumulo di tossine nel nostro organismo che si traduce in uno stato di affaticamento e pesantezza, fino all’insorgenza di problemi di salute.

I sintomi tipici che si manifestano quando ci troviamo in una condizione di sovraccarico di scorie sono:

  • stanchezza 
  • Irritabilità
  • Insonnia
  • Difficoltà di concentrazione
  • irritazioni intestinali o stitichezza
  • sfoghi cutanei
  • mal di testa
  • Ritenzione dei liquidi e gonfiore generalizzato

È ovvio che mangiare bene e curare l’equilibrio e il benessere del corpo sia fondamentale durante tutto l’anno e non debba essere adottato solo come “rimedio stagionale”.
Tuttavia può essere utile “giocare d’anticipo” e aiutare il corpo a depurarsi al cambio di stagione (3-4 volte l’anno).
Ritagliarci un periodo di depurazione ci consentirà di alleggerirci, drenare i liquidi in eccesso e affrontare con sprint le calde giornate estive.

ATTENZIONE AL DETOX!
Questo termine, spesso abusato ed utilizzato in maniera inappropriata e ingannevole, non rappresenta una promessa di dimagrimento rapido e miracoloso, ma racchiude un significato ben diverso. Detossificare l’organismo significa depurarlo e ripulirlo dalle scorie in eccesso che esso non riesce a smaltire.
Queste tossine possono avere un’origine esogena (esterna all’organismo: alimentazione scorretta, stress ambientale, farmaci, ecc ) o endogena (derivante dal nostro corpo attraverso i processi metabolici).

Consigli per depurare l’organismo
Sostenere il processo di depurazione del nostro organismo significa stimolare l’attività dei cosiddetti “organi emuntori” (fegato, reni, intestino, pelle, polmoni), che in modo fisiologico si occupano dello smaltimento delle tossine, aiutandoli a canalizzarle e a eliminarle correttamente.

L’ideale è agire a vari livelli, effettuando dei cicli detox di circa 40 giorni, per consentire ai meccanismi di detossificazione di riattivarsi e far sì che le cellule del nostro corpo vivano in un ambiente più pulito.

Aiutarsi con l’utilizzo di prodotti naturali è utile per promuovere la depurazione e sostenere gli organi emuntori.

Ma quali sono i principali Fitoterapici che agiscono sui meccanismi di depurazione del nostro organismo?
Vediamoli insieme partendo dai vari organi coinvolti.


FEGATO
Il cardo mariano e il tarassaco sono piante eccellenti per sostenere l’attività epatica.
La loro azione combinata costituisce una sinergia eccezionale per aiutare il fegato a svolgere le sue importanti funzioni di eliminazione delle tossine e depurazione dell’organismo.

Anche gli antiossidanti svolgono un ruolo fondamentale nei processi di disintossicazione. Per questo un valido consiglio è quello di assumere degli integratori a base di glutatione, un potente antiossidante naturale che è molto concentrato a livello epatico, dove concorre allo smaltimento delle tossine proteggendo questo organo da eventuali danni.
È molto importante che le scorte di glutatione non si esauriscano e siano sempre disponibili per questi processi.

INTESTINO
Boldo e curcuma, da soli o in sinergia con altre piante specifiche, hanno la capacità di stimolare la produzione della bile.

Questa sostanza viene prodotta dal fegato e ha il compito di emulsionare i grassi durante la digestione.
Quando il fegato è impegnato a neutralizzare troppe tossine si assiste ad una diminuzione della produzione della bile e questo causa un cattivo assorbimento dei nutrienti a livello intestinale, un transito rallentato e uno stato di acidosi.

Ecco perchè risulta utile assumere degli attivi capaci di stimolare la produzione della bile.

Quando si verifica un rallentamento o blocco del transito intestinale, può essere d’aiuto anche l’assunzione di piante come aloe, cascara o rabarbaro, conosciute per le loro proprietà lassative e per la loro capacità di regolare la peristalsi dell'intestino.

RENI
Sono gli organi deputati al filtraggio e all’eliminazione delle sostanze provenienti dal metabolismo del fegato. Il loro compito è quello di ripulire il sangue e veicolarne all’esterno gli scarti.
Betulla, uva ursina, spirea, mirtillo rosso sono degli ottimi alleati per mantenere in perfetta efficienza i reni e le vie urinarie sostenendo la loro attività.
Importantissimo anche idratarsi correttamente e ridurre il consumo di sodio.

RITENZIONE IDRICA
Un problema molto diffuso e spesso correlato ai meccanismi di accumulo di tossine è la ritenzione idrica, che si manifesta con un aumento della concentrazione  di liquidi all’interno dell’organismo, soprattutto in zone di deposito di grassi come l’addome, i glutei e le cosce.

Questo disturbo è di solito facilmente trattabile e si manifesta attraverso gonfiore generalizzato in vari punti del corpo e il caratteristico aspetto di “pelle a buccia d’arancia”.

L’utilizzo di alcune piante può rivelarsi molto efficace per stimolare il sistema linfatico, favorire il drenaggio dei liquidi e aiutare quindi il nostro corpo a eliminare le tossine e le scorie metaboliche il cui accumulo causa il gonfiore.

Qualche esempio?
 

  • Linfa di betulla
  • Pilosella
  • Ananas
  • Taraxacum Officinale
  • Ortica
  • Fumaria Officinalis
  • Ortosiphon
  • Equiseto

Concludiamo riassumendo dei piccoli consigli per assicurare la buona funzionalità dei processi fisiologici deputati alla disintossicazione.

  • Seguire una dieta varia ed equilibrata
  • Bere almeno due litri di acqua al giorno.
  • Praticare un moderato esercizio fisico.
  • Seguire delle sane abitudini di vita (evitare il fumo, moderare le bevande alcoliche, proteggersi dalle radiazioni ultraviolette).


Vi aspettiamo in farmacia per una valutazione attenta delle vostre specifiche esigenze e per potervi consigliare il trattamento più adatto al vostro caso.