Vita sedentaria e problematiche agli arti inferiori
Esercizi e consigli utili
La microcircolazione è quindi responsabile del corretto movimento del sangue e del drenaggio dei liquidi, funzioni che possono essere compromesse da vari fattori, tra cui il principale è la sedentarietà, assieme all’alimentazione scorretta e a situazioni di stress emotivo.
Quando il microcircolo non funziona correttamente si verificano una serie di problematiche degli arti, soprattutto quelli inferiori. I sintomi di un microcircolo non efficiente sono:
- Piedi sempre freddi
- Gambe gonfie
- Dolori alle gambe
- Sensazione di pesantezza alle gambe.
Segue uno stile di vita sedentario chi passa la maggior parte della giornata seduto, senza compiere esercizio fisico, e per spostarsi usa prevalentemente l’auto.
Questo stile di vita causa l’insorgenza e/o il peggioramento di malattie cardiovascolari, come ipertensione, malattie coronariche, tumorali e obesità.
La pandemia per molto tempo ha acutizzato queste problematiche perché molte persone si sono trovate anche a lavorare da casa. La giusta postazione di lavoro, che si trovi ancora a casa o in ufficio, è importante per favorire il benessere delle gambe: meglio sempre aggiungere un poggiapiedi sotto la scrivania! Mentre si lavora, inoltre, è importante fare delle pause programmate per sgranchirsi le gambe.
Esercizi per favorire la circolazione sanguigna degli arti inferiori.
Per migliorare la circolazione di gambe e piedi, ecco qualche esercizio molto facile da eseguire durante il corso della giornata.
Camminata sul posto.
Dedica un paio di minuti a camminare sul posto. Sembra una sciocchezza, ma questo movimento è fondamentale per pompare correttamente il sangue dagli arti al cuore e viceversa.
In punta di piedi.
In posizione eretta, schiena dritta, sali sulle punte e atterra prima su un tallone, risolleva e atterra con l’altro. Se hai problemi di equilibrio, appoggia le mani a una parete. Ripeti l’esercizio per un po’ di volte: serve per riattivare la circolazione di piedi, polpacci e caviglie.
Mezzo-squat.
In piedi davanti al tavolo, parti dalla posizione eretta con le gambe leggermente divaricate e in linea con le spalle, piega le gambe portando indietro il bacino e poi risollevati. Il movimento è simile a quello che si compie per sedersi. Per compiere correttamente gli esercizi, il ginocchio non deve mai superare la punta dei piedi.
Il rimedio ideale per contrastare i problemi agli arti inferiori resta il movimento: anche una passeggiata tutti i giorni dà effetti positivi! Seguire un’alimentazione corretta è, inoltre, di grande aiuto per avere gambe in salute. Si consiglia di scegliere cibi poveri di sale e grassi saturi, alimenti ricchi di vitamina C (fragole, frutti rossi, anguria, limoni), vitamina E (verdure a foglia verde) e potassio (albicocche, banane). E mai dimenticare di bere acqua durante tutta la giornata!
In farmacia abbiamo a disposizione un’ampia gamma di prodotti sia cosmetici che integratori venotonici per il benessere delle gambe. Nei casi di gonfiori agli arti inferiori si possono applicare creme ad azione drenante che riducono il senso di gonfiore, anche nelle formulazioni in gel “effetto freddo”.
Per qualsiasi consiglio, puoi rivolgerti al personale della nostra farmacia!