Acne e problematiche cutanee da mascherina
I consigli per prevenirle e trattarle
La mascherina è un dispositivo di protezione imprescindibile in tempi di pandemia. Indossare tutti i giorni la mascherina, però, può provocare delle problematiche fastidiose o esteticamente poco gradevoli a livello cutaneo.
Parliamo ovviamente di problemi di poca importanza se paragonati all’enorme beneficio che indossare correttamente la mascherina comporta, ovvero quello di proteggere dal contagio e dalla diffusione del Coronavirus. La mascherina esercita una frizione continua sulla pelle che a lungo andare provoca rossori, desquamazioni, comparsa di punti neri, brufoli: è quella che i dermatologi hanno chimato "maskne", dall’unione di acne e mask (mascherina).
L’attrito della mascherina non fa altro che rendere la pelle più reattiva e causare arrossamenti. Nelle persone con pelle grassa o mista lo sfregamento continuo può acutizzare l’occlusione dei pori, peggiorando gli inestetismi cutanei quali punti neri e brufoli.
Cosa fare per prevenire e trattare le irritazioni della pelle dovute alla mascherina?
Bisogna per prima cosa evitare di stressare ulteriormente la pelle pertanto consigliamo di non utilizzare detergenti aggressivi o con effetto peeling. Questi prodotti, infatti, compiono una leggera esfoliazione che elimina il sebo in eccesso e le cellule morte, rendendo la pelle più delicata.
Consigliamo, quindi, di pulire il viso con un detergente delicato prima e dopo aver indossato la mascherina e di applicare trattamenti specifici come i prodotti antiacne la sera (o quando si toglie la mascherina). Lavare il viso è un passo fondamentale, ma la pulizia dev’essere delicata: no scrub o sfregamenti ulteriori che potrebbero diffondere l’eventuale infiammazione localizzata al resto del viso.
È fondamentale, inoltre, idratare bene la pelle mattina e sera: grazie a una buona idratazione con prodotti lenitivi dalla texture leggera, ripristiniamo il film idrolipidico che funzionerà da barriera contro le aggressioni esterne, quali lo sfregamento della mascherina.
Sotto la mascherina, inoltre, è bene evitare di applicare prodotti cosmetici con fragranze o con formulazioni comedogeniche che favoriscono l’occlusione dei pori.
In farmacia abbiamo a disposizione diversi prodotti per la detersione delicata della pelle del viso e creme lenitive per aiutare la pelle a convivere con la mascherina. Il nostro staff sarà felice di aiutarti nella scelta.