La cellulite

Cos'è, come riconoscerla e trattarla.

La cellulite è un inestetismo cutaneo localizzato soprattutto sulla zona addominale, sui fianchi, sui glutei e sulle cosce e interessa maggiormente le persone di sesso femminile.

Conosciuta anche come “pelle a buccia d’arancia”, la sua denominazione scientifica è "lipodistrofia ginoide" o “adiposi edematosa" o "liposclerosi".

Le tante denominazioni suggeriscono che in realtà ancora oggi ci sono opinioni diverse sulla vera natura della cellulite e sulle cause che la determinano, ma ciò su cui si concorda è che si tratta di un disturbo fisiologico legato alla ritenzione idrica, all’accumulo di liquidi e alle microformazioni di grasso sottocutaneo.

Una cattiva circolazione, infatti, può causare un ristagno di liquidi, quindi uno stato di ritenzione idrica. Questo fenomeno può aumentare la pressione sui tessuti connettivi e provocare la comparsa di cellulite o peggiorarne lo stato. La ritenzione idrica è anche causa di un accumulo di tossine nei tessuti, le quali possono favorire la degenerazione del tessuto connettivo, rendendo più evidente la cellulite. Importante quindi che i tessuti siano ben ossigenati grazie a una buona circolazione, e in questo - come vedremo - lo stile di vita gioca un ruolo importantissimo.

Tra le cause dell’insorgenza della cellulite vi sono sicuramente la genetica, quindi la predisposizione familiare, ma anche la presenza di squilibri ormonali (estrogeni e progesterone influenzano il metabolismo lipidico), uno stile di vita sedentario che provoca una riduzione della circolazione sanguigna linfatica e assieme all'alimentazione scorretta (eccesso di sale, zuccheri e grassi) e allo stress influisce sulla microcircolazione.

Come riconoscere la cellulite.
La cellulite si manifesta con una una pelle non omogenea, che a causa della perdita di elasticità appare più “rigida” e meno tonica. Inoltre spesso si avverte una sensazione di gonfiore e pesantezza in quanto può essere accompagnata da ritenzione idrica e, nei casi più avanzati, si avverte dolore alla palpazione.

Ma che differenza c’è tra la cellulite e la ritenzione idrica?
La cellulite e la ritenzione idrica sono spesso confuse, ma presentano caratteristiche distinte:
  • Cellulite: è un’alterazione del tessuto adiposo con infiammazione locale e ridotta microcircolazione.
  • Ritenzione idrica: è un accumulo eccessivo di liquidi negli spazi interstiziali, spesso causato da problemi circolatori o squilibri alimentari. Non sempre è associata alla cellulite.


Come trattare la cellulite.
Per trattare questo inestetismo vi sono diverse strategie che, attuate in sinergia, possono migliorare significativamente l'aspetto della pelle:

  • Alimentazione e idratazione: preferire alimenti ricchi di fibre, proteine magre, vitamine e antiossidanti e ridurre il consumo di zuccheri, sale e grassi saturi è il primo passo per trattare la cellulite. In più, non scordarsi di bere 1,5-2 litri di acqua al giorno per favorire il drenaggio dei liquidi.
  • Attività fisica regolare: gli esercizi aerobici (camminata, corsa, nuoto) migliorano la circolazione, l’allenamento con pesi è utile per tonificare la muscolatura, mentre lo yoga, il pilates e lo stretching favoriscono il drenaggio linfatico.
  • Trattamenti cosmetici: creme anticellulite a base di caffeina, centella asiatica, escina e retinolo sono efficaci per migliorare la microcircolazione, i massaggi linfodrenanti dedicati o fatti per favorire l’assorbimento dei trattamenti sono utili per ridurre il ristagno dei liquidi, mentre lo scrub effettuato settimanalmente migliora l’aspetto della pelle. In farmacia abbiamo diversi prodotti dei marchi più prestigiosi, pensati per trattare la cellulite a 360°.
  • Terapie medico-estetiche: alcuni trattamenti estetici effettuati in centri qualificati possono essere efficaci contro gli inestetismi della cellulite, come ad esempio: la Pressoterapia (aiuta il drenaggio linfatico), la Radiofrequenza (stimola la produzione di collagene e migliora l’elasticità della pelle), la Carbossiterapia: (iniezioni di CO2 per migliorare la circolazione), la Criolipolisi e gli ultrasuoni (riducono le cellule adipose).


La cellulite è un problema estetico diffuso ma gestibile con uno stile di vita sano, trattamenti mirati e costanza. Vieni a trovarci in farmacia per un consiglio personalizzato: troveremo le soluzioni più adatte alle tue esigenze.