Il Fascicolo Sanitario Elettronico

La tua storia sanitaria a portata di click

il Fascicolo Sanitario Elettronico è uno strumento molto utile che facilita la consultazione da parte del cittadino di tutta la documentazione sanitaria, Green Pass compreso, in formato digitale. Si tratta di un'aria riservata all'interno di un portare accessibile via Web. 

Per consultare il proprio Fascicolo, basta accedere all’interno del portale fse20.sardegnasalute.it utilizzando la tessera sanitaria o lo SPID. Ma vediamo insieme di cosa si tratta e perché è utile attivarlo.

A cosa serve il Fascicolo Sanitario?
Con una connessione ad Internet puoi avere uno sguardo a tutta la tua documentazione sanitaria: basta un click! Il Fascicolo Sanitario racchiude, infatti, i referti e tutta la documentazione sanitaria.

Puoi, inoltre, consentire al tuo medico curante di accedervi per avere sott’occhio la tua storia sanitaria oppure puoi impostare il Fascicolo in modo tale che in caso di emergenza anche il personale del Pronto Soccorso possa accedere ai referti sanitari e alle indicazioni di eventuali allergie a farmaci in modo da poterti prestare cure tempestive.

Volendo puoi sfruttare la sezione “taccuino” per caricare in autonomia dei documenti sanitari precedenti che non si trovano nel Fascicolo ma che ritieni siano importanti per la tua storia sanitaria, in modo da renderlo il più completo possibile.

C’è un altro vantaggio che riguarda la tua esperienza in farmacia: puoi dare l’accesso anche a noi farmacisti in modo da poter erogare il medicinale prescritto dal medico senza che debba mostrare una ricetta stampata, perché le prescrizioni saranno salvate nel tuo Fascicolo.

Ma non è tutto: il Fascicolo Sanitario della Regione Sardegna è connesso con quello delle altre regioni d’Italia, per cui il medico di un’altra regione potrà consultare facilmente il tuo storico e allo stesso tempo i referti prodotti fuori potranno essere salvati nel tuo fascicolo sanitario regionale.

Come si attiva il Fascicolo Sanitario?
Per quanto riguarda la consultazione esclusiva da parte del cittadino, il Fascicolo Sanitario è già attivo. Per far sì che questo sia visibile anche al medico curante, al personale del pronto soccorso e ai farmacisti è necessario attivare la consultazione cambiando le impostazioni della privacy sul proprio profilo nel portale.

Per fare questo puoi accedere autonomamente alla tua area personale su fse20.sardegnasalute.it con la tessera sanitaria o con lo SPID e modificare le impostazioni in autonomia, oppure puoi rivolgerti all’operatore di uno sportello ASSL o, ancora, puoi rivolgerti a noi in farmacia: ti faremo compilare un semplice modulo di consenso.

Ricordiamo che puoi sempre controllare il livello di riservatezza dei documenti già salvati nel Fascicolo o in arrivo, basta impostare la tua scelta sul singolo documento o per tipologia di documento, e puoi sempre decidere tu le informazioni che non desideri condividere con terzi e che vuoi che restino riservate.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni sul Fascicolo Sanitario puoi rivolgerti allo staff della della nostra farmacia oppure chiamare il numero verde 800336611 (dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 18:00).